Se hai delle domande relative ai nostri corsi, alle possibilità di frequenza, alla modalità di iscrizione, trovi tutte le informazioni in questa pagina tra le Domande Frequenti (F.A.Q.).
E' richiesto l'80% di presenze.
No, sono costi aggiuntivi
Le uscite sono facoltative, quindi se si è presenti viene considerato come crediti formativi extra. Al contrario se si è assenti non viene segnata l'assenza ma non si hanno crediti alla fine dell'anno.
Viene rilasciato un attestato riconosciuto dalle principali associazioni di categoria che certifica le competenze raggiunte in base ai diversi corsi.
Viene rilasciato un attestato uguale in tutto e per tutto all'attestato di coloro che seguono in aula. Quindi con il punteggio finale e il corso seguito
Si, durante l'anno o alle fine vengono assegnate borse di studio per merito o per la partecipazione/vincita di concorsi
Certo, sono caricate sull'area studenti di ogni studente il giorno dopo rispetto lo svolgimento della lezione
Un esame alla fine di ogni modulo quindi varia da corso a corso
Solitamente il numero di studenti in classe si aggira attorno ai 15/30 con molti studenti lavoratori online
Dipende dal corso, ma solitamente 3 giorni a settimana la mattina o il pomeriggio. 4 ore al giorno per un totale di 12 ore settimanali
Si, ci sono orari e giorni di ricevimenti settimanali concordati dai docenti.
Stiamo predisponendo delle convenzioni per affitti di appartamenti in comune tra studenti e delle convenzioni con strutture di B&B comode all'Accademia
La sede è aperta dalle 8.30 alle 22.00 (quando sono previste sessioni di formazione serale) dal lunedi al venerdi, il sabato dalle 9.30 alle 18.30 (quando sono previste sessioni di formazione) talvolta anche la domenica dalle 10 alle 18.
Certamente, la nostra sede è prima di tutto un luogo di aggregazione. Ci sono molti social table e spazi per condividere idee e per mettersi a lavorare a qualche idea geniale.
Certamente, nelle nostre aule sono presenti dei computer che possono essere utilizzati dai nostri studenti, previa richiesta di utilizzo dell'aula alla segreteria didattica
La modalità registrata è una modalità di frequenza che consente di seguire le lezioni registrate in aula e caricate nella propria area studenti in completa autonomia. E' la modalità scelta da tutte le persone che per problemi di tempo, familiari o lavorativi, non possono seguire il calendario delle lezioni. La modalità registrata con lezioni dinamiche e non monodirezionali, permette di usufruire degli interventi dei corsisti e, attraverso il tutoraggio individuale di 5 ore comprese nel prezzo, di avere un tutor a propria disposizione per attività di revisione, spiegazione, verifica.
Certamente hai diritto a 5 ore di tutoraggio individuale per ogni anno di frequenza comprese nel prezzo. Nel caso non bastassero potrai acquistare pacchetti da 5 ore o multipli in aggiunta.
Le consegne e gli esami sono definiti nel calendario consegnato a inizio anno. Sono circa 1 al mese
Attraverso la tecnologia di cui la nostra Accademia è dotata, è possibile seguire le lezioni da casa, partecipando in diretta streaming e interagendo con il docente e con i compagni di corso. E' una modalità che abbina la comodità di casa propria, all'interattività di una lezione dinamica e coinvolgente anche per le parti di lezione pratica e progettazione.
Grazie alla tecnologia di cui siamo dotati seguire lezione da casa è diventato interattivo tanto quanto seguire in aula. Ti verrà fornito a inizio anno il software Cisco Webex, ovvero la piattaforma che utilizziamo quotidianamente per le nostre lezioni
Ti consigliamo di disattivare temporaneamente la protezione dell'antivirus sul tuo computer e tentare di scaricarlo nuovamente, se non lo permette, sul web broswer clicca su Accedi direttamente dal browser
Si, sull'area personale di ogni studente vengono caricate guide per ogni programma necessario. Inoltre la segreteria fornisce agli studenti le certificazioni di iscrizione all'accademia per avere eventuali scontische su abbonamenti
Per chi frequenta il triennio, o il biennio di specializzazione, sono previste durante il secondo e terzo anno 160 ore complessive di stage.
Attraverso lo stage, i Career Day e le sessioni di Business Coaching per proporsi al meglio, scrivere un curriculum impeccabile e preparare un portfolio che colpisca. Oltre a lezioni di public spealking e comunicazione efficace.
E' possibile accedere al Master Level possedendo un diploma di maturità. Si accederà a Bienni e Master Executive solo in seguito ad un colloquio conoscitivo.
Si accede ai Master Biennium ed Executive in seguito ad un colloquio conoscitivo nel quale dovrai dimostrare di aver frequentato un percorso di studi inerente al Master o comunque di possedere delle conoscenze pregresse adeguate al livello del percorso. Se hai già frequentato in precedenza un altro dei nostri Master l'accesso è libero.