Se sei appassionato di progettazione, di design e di arredamento, diventare Interior Designer è la strada giusta per te. Lo spazio interno e il cliente stesso sono al centro del nostro programma didattico, per questo motivo i Master in Interior Design formano professionisti capaci di gestire lo spazio, modellandolo “su misura” le necessità del committente.
Compila il modulo per ricevere informazioni sui corsi di NAD
Il Master in breve
OBIETTIVI DEL CORSO
Acquisire una competenza sul mondo dell’Interior Design in ambito abitativo.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Aziende del comparto Interior, studi di progettazione, inserimento in show-room.
A CHI SI RIVOLGE
Il corso si rivolge a chi abbia una spiccata creatività progettuale, passione per l’arredamento e tutto il mondo che ruota attorno alla progettazione di interni abitativi.
DURATA DEL CORSO
Il Master ha una durata di 300 ore, ripartite in attività frontali, workshop e uscite. Al termine del primo anno lo studente potrà accedere al biennio di specializzazione e professionalizzazione, scegliendo uno dei tre diversi percorsi di studi in Interior Design: abitativo, commerciale o ricettivo/alberghiero.
MATERIALE DIDATTICO
Dopo la tua iscrizione in NAD, riceverai il kit dello studente, una guida con tutte le informazioni utili, la lista dei contatti email, il materiale di supporto per orientarti e vivere da protagonista la tua accademia
ATTESTATO
Alla conclusione del corso, e al superamento dell’esame finale, sarà rilasciato un regolare Attestato di Competenza e Conoscenza. L’esito positivo permette di conseguire il diploma di Junior Interior Designer.
Programma didattico
Frequentando il master in Interior Design approfondirai la conoscenza del design degli interni, diventando un professionista di rappresentazione, tecnologia e storia della progettazione degli ambienti.
Il modulo è orientato ad acquisire le conoscenze indispensabili per poter disegnare in due dimensioni oltre che saper ritoccare e impaginare immagini rappresentative, attraverso l’utilizzo dei più accreditati sistemi informatizzati.
Disegno tecnico e rilievo
Disegno tecnico assistito dal computer
Elaborazione di immagini digitali
STORIA DELL’ABITARE 32 ORE
Saranno acquisite le conoscenze storico culturali su temi cardine dell’abitazione per la conoscenza degli stili del mobile e le principali tendenze del design moderno e contemporaneo.
Storia dell'abitazione
Storia del mobile
Storia del design
TECNOLOGIA DEI MATERIALI 40 ORE
La conoscenza dei principali materiali naturali, artificiali e sintetici per gli interni e come metterli in opera rappresenta la base di partenza per costruire interni abitativi.
Materiali negli interni abitativi
Pietra
Legno
Ceramica
Vetro
TEORIE E TECNICHE DELLA PROGETTAZIONE 44 ORE
L’abitazione viene vista come un luogo nel quale le normative sono a supporto della progettazione, e le funzioni, le attività e le caratteristiche ottenute saranno importanti per la definizione di un luogo privato.
Normativa e dimensionamento zona notte
Normativa e dimensionamento zona giorno
Nuove tendenze
Uso del colore
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE 88 ORE
All’interno del laboratorio di progettazione si metteranno a punto tutte le conoscenze acquisite attraverso approfondimenti settoriali, specialistici e arricchenti. La casa diventa luogo di accoglienza, luogo privato per eccellenza, ma anche aperto all’ospitalità.
Garden
Light
Estimo
Focus camera
Focus soggiorno
Focus bagno
Focus cucina
Prova d'esame
Progetto di approfondimento
Grafica e impaginazione
Inserimento degli spazi abitativi in contesti commerciali e ricettivi
USCITE 20 ORE
Le uscite sono proposte al fine di mettere a contatto con diverse realtà legate alla produzione, alla progettazione e alla lavorazione.
Fiere di settore
Aziende leader di settore
Software
Ecco i software principali di cui sarai un esperto al termine del Master Level in Interior Design.
Vuoi davvero diventare Interior Designer?
Certificazioni
Patrocinio
Il Master Level in Interior Design è riconosciuto dalle associazioni AIPI - Associazione Italiana Progettisti d'Interni e ADI - Associazione per il Disegno Industriale.
Attestato
Alla conclusione del corso, e al superamento dell’esame finale, sarà rilasciato un regolare Attestato di Competenza e Conoscenza. L’esito positivo permette di conseguire il diploma di Junior Interior Designer.
Opinioni sul Master
Docenti preparatissimi oltre che a essere sempre disponibili per chiarimenti e scambi di opinioni con gli studenti. La dorza di questa Accademia a parer mio è la grossa collaborazione con le diverse aziende/showroom del settore, in questo modo lo studente si confronta fin da subito con il mondo del lavoro.
Federico C.
Esperienza assolutamente positiva sotto ogni punto di vista: docenti molto preparati, assistenza tecnica e supporto per chi segue a distanza sempre tempestivo
Chiara M.
Il programma è intenso e ricco di contenuti, le lezioni sono di 4 ore - 2/3 volte a settimana, quindi non impegnano molto, ma c'è bisogno di un costante lavoro individuale (come per qualsiasi piano di studi). Le lezioni possono essere riviste quante volte si vuole perché vengono registrate e caricate sul portale a cui ogni singolo studente può accedere. Qualche volta, essendo una studentessa fuori sede, ho usufruito della videoconferenza cosa che ho apprezzato molto perché in caso di necessità mi è stato possibile restare a casa senza perdere le lezioni; in caso di problemi i tecnici mi hanno aiutato immediatamente ed i professori coinvolgevano e interagivano tranquillamente anche se ci divideva uno schermo e diversi chilometri!
Alice M.
Ho frequentato il Master Level in Interior Design in videoconferenza, nella sede di Milano. Molto soddisfatta del mio percorso e del risultato ottenuto. Professori competenti, ottimo insegnamento, ricchissimo il programma concentrato in 300 ore in aula, nelle varie uscite didattiche in show room e nelle varie sedi di diverse aziende prestigiose, efficiente e pronto lo staff di tecnici, si connettono in remoto in qualsiasi momento per assistenza e per risolvere problemi di qualsiasi genere.
Alexandra M.
Docenti
Clelia Marenda
Coordinatrice ADS
Giulia Raina
Architetto
Dario De Meo
Light & Product Designer
Cecilia Comencini
Dott. Forestale e Garden Designer
Richiedi informazioni
E dopo il Master?
Proseguire gli studi
Arricchisci la tua visione del mondo del lavoro.
Il mondo del lavoro è come un imbuto: per riuscire ad entrarci è necessario studiare e formarsi, ma per riuscire a proseguire come professionisti e distinguersi è fondamentale specializzarsi. Per questo motivo NAD ti offre un’ampia possibilità di scelta tra i bienni di specializzazione e i nostri corsi brevi.
E se ti dicessimo che, alla fine del tuo corso, non sarai abbandonato a te stesso? Sì, perché lo scenario più frequente al termine di qualsiasi programma di studi è fatto di solitudine e di sfide ancora sconosciute. Invece, noi di NAD vogliamo esserti di supporto per muovere i primi passi come libero professionista o all’interno degli studi e delle aziende del settore. Grazie al Tutoring post corso il tuo curriculum e la tua lettera di presentazione attireranno l’attenzione che meritano, ma non solo: parleremo di public speaking, di strategia e di carriera. Tutto questo in modalità online, con moduli in abbonamento a partire da 3 ore mensili e per un periodo variabile da 1 mese a 6 mesi.
CDT - Career Development Team
I primi passi di una nuova attività sono fondamentali: una sfida che NAD vuole vivere al tuo fianco. Al termine del tuo percorso formativo, il nostro CDT ti aiuterà con la stesura di un Piano di Sviluppo Operativo (PSO) su misura sulle tue necessità e ti accompagnerà a raggiungere i tuoi primi risultati professionali in tempi brevi. A conclusione del percorso formativo è possibile integrare un periodo di affiancamento durante il quale il nostro CDT ti aiuterà a muovere i primi e più difficili passi della tua nuova attività professionale attraverso la stesura di un Piano di Sviluppo Operativo (PSO) personalizzato. Il CDT ti guiderà passo passo nella corretta esecuzione del PSO per conseguire il più rapidamente possibile i primi reali risultati professionali.
Impresa
BUSINESS COACHING
Creare il proprio progetto imprenditoriale è il sogno di molti dei nostri studenti, alla fine del corso di studi. Da questa esigenza è nato il servizio di Business Coaching di NAD. Il nostro team di professionisti è composto da commercialisti, fiscalisti, esperti di marketing e comunicazione, di finanza agevolata e di sviluppo di impresa. Questo è il percorso ideale per chiarirti tutti i dubbi relativi all’avvio di impresa e per gettare le basi per trasformare la tua idea in un business concreto. La formula in abbonamento mensile ti offre la massima flessibilità per raggiungere in breve tempo il tuo obiettivo.
STARTER-KIT
Sapere. Saper fare. Farlo sapere. Non è facile emergere come professionista senza comunicare chi sei e quanto vali. A questo pensiamo noi di NAD con lo Starter Kit, un servizio a pagamento e facoltativo, dedicato a chi ha terminato il suo corso di studi. La tua immagine coordinata, il tuo logo, i biglietti da visita, brochure professionali, la one page website, i principali profili social e blogging per essere davvero pronto a lanciarti sul mercato.
Chi mi accompagnerà nel mio viaggio post-diploma?
HDH - Hdemy Design Hub
La mission di Hdemy Design Hub è quella di accompagnarti nel percorso dalla formazione al lavoro, in quello che definiamo lo spin-off del mondo Accademico. I percorsi di accelerazione hanno supporto dal punto di vista tecnologico ma anche del marketing, della comunicazione, della ricerca scientifica, dello sviluppo tecnologico, del fundraising.
Hdemy LAB
Il saper fare che caratterizza la didattica di NAD trova concretezza in HdemyLab, il progetto innovativo dedicato interamente allo sviluppo di nuove tecnologie, software, app e piattaforme digitali. Perché crediamo che ogni tua idea di valore meriti di diventare realtà.
Whizzy
Whizzy è strategia, colore, personalità out of the box, un’agenzia di Marketing con le radici nel digital e le idee rivolte al futuro. È la scommessa sul tuo talento, per permetterti di fare il grande passo dall’avere un sogno nel cassetto ad avere un business.
Hai qualche dubbio?
Prenota subito un incontro o una chiamata con il nostro Ufficio Orientamento! +39 347 650 86 04
Richiedi informazioni
Questo sito web utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione possibile. Navigandolo ne accetti l'utilizzo: per avere maggiori informazioni puoi consultare la pagina dedicata alla GDPR AccettoNon AccettoMaggiori Informazioni