Obiettivi didattici. Il Master Professional in Fashion Design e Knitwear sarà finalizzato all’acquisizione di competenze specialistiche necessarie per entrare nel mondo del lavoro con lezioni incentrate sulla libera professione, su come creare e presentare un portfolio personale, sul marketing professionale e job consulting.
L’haute couture sarà uno dei percorsi didattici a cui si rivolgerà il corso.
Sarà proposto lo sviluppo di un progetto di tesi seguito da un relatore.
Non mancheranno uscite e incontri con le aziende per concretizzare e strutturare al massimo una rete di potenziali fornitori, professionalità “accessorie”, team di lavoro e possibili committenti aziendali.
Il percorso culminerà in stage professionali in aziende leader.
Requisiti d’ammissione. Possono accedere al Master Professional in Fashion Design e Knitwear:
- Studenti in uscita dal Master Degree in Fashion Design e Knitwear
- Studenti che abbiano frequentato corsi di studio affini presso altre strutture, previa presentazione di un portfolio nel quale si evidenzino le competenze acquisite.