Vuoi diventare Interior Designer per lo spazio abitativo?
Se sei appassionato di design degli interni e di arredo, questo è il percorso che fa per te.
Compila il modulo per ricevere informazioni sui corsi di NAD
Il Master in breve
OBIETTIVI DEL CORSO
Acquisire una competenza approfondita sul mondo dell’Interior Design in ambito abitativo.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Aziende del comparto Interior, studi di progettazione, libera professione.
A CHI SI RIVOLGE
Il corso si rivolge a chi abbia desiderio di approfondire le competenze nell’ambito della progettazione di interni e poter avviare la propria attività professionale.
DURATA DEL CORSO
Il Master di specializzazione in Interior Design ha una durata di 600 ore, divise in due anni da 300 ore ciascuno, ripartite in attività frontali, workshop, uscite e stage formativo. Il secondo anno del biennio prevede inoltre lo sviluppo di un argomento di tesi.
MATERIALE DIDATTICO
Dopo la tua iscrizione in NAD, riceverai il kit dello studente, una guida con tutte le informazioni utili, la lista dei contatti email, il materiale di supporto per orientarti e vivere da protagonista la tua accademia.
ATTESTATO
Alla conclusione del corso, e al superamento dell’esame finale, sarà rilasciato un regolare Attestato di Competenza e Conoscenza. L’esito positivo permette di conseguire il diploma di Interior Designer per gli spazi abitativi. Qualora al termine del primo anno del biennio lo studente debba interrompere gli studi, l’Accademia fornirà un Attestato di Frequenza con certificazione delle competenze acquisite.
Programma didattico PRIMO ANNO
Frequentando il master biennale di specializzazione in Interior Design per lo spazio abitativo approfondirai la conoscenza del design degli interni, diventando un esperto di rappresentazione, tecnologia e gestione dei tuoi progetti.
Saranno sviluppate ulteriormente e in modo approfondito le conoscenze storico culturali su temi cardine delle tendenze del design moderno e contemporaneo.
DISEGNO E RAPPRESENTAZIONE 40 ORE
Il modulo consente di raggiungere un’ autonomia dal punto di vista della rappresentazione tridimensionale. Rendering, viste, immagini tridimensionali per una rappresentazione efficace del progetto, attraverso l’utilizzo dei più accreditati sistemi informatizzati.
Computer grafica per la modellazione 3D
Rappresentazione fotorealistica digitale
BUSINESS & MANAGEMENT 20 ORE
PERSONAL BRANDING:
Come trovare la tua voce e il tuo unfair advantage
MARKETING:
SWOT Analysis della tua offerta o del tuo brand
Prezzo e posizionamento
Branding (studio del logo e dell’immagine coordinata in ambito offline e online)
Fondamenti di Public Speaking
ANALISI dei COMPETITORS:
Chi c’è sul mercato
Dove vuoi posizionarti?
TECNOLOGIA 24 ORE
Il Modulo fornisce tutte le competenze più avanzate nell’uso, nelle caratteristiche espressive e in quelle funzionali legate allo spazio abitativo.
Arredo in legno
Arredo in pietra
Luxury interior
Materiali plastici
Cartongesso
Materiali di nuova generazione
PROGETTAZIONE 30 ORE
Il Modulo si concentra sulle diverse tipologie edilizie e abitative, capaci di influenzare il progetto, attraverso la corretta interpretazione delle caratteristiche spaziali e dell’aspetto normativo.
Ville
Appartamenti
Co-housing
Case di vacanza
Aree benessere privato
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE 80 ORE
Il laboratorio di progettazione focalizza l’attenzione su un caso oggetto di studio e approfondimento. Sarà condotto un progetto capace di toccare tutti i punti trattati e in grado di permettere allo studente la corretta comprensione delle diverse tematiche.
Case history
Impostazione progetto e valutazione economica
Aree funzionali
Ricerca casi illustri
Moodboard
Colori, materiali e texture
Light Design per lo spazio abitativo
Garden Design per lo spazio abitativo
Inquadrature e punti di vista
Grafica e impaginazione
Prova di esposizione
USCITE 12 ORE
Le uscite sono proposte al fine di mettere a contatto con diverse realtà legate alla produzione, alla progettazione e alla lavorazione.
Fiere di settore
Aziende leader di settore
STAGE 80 ORE
Lo stage sarà condotto in sinergia con NAD per promuovere la concretizzazione del sapere e accompagnare lo studente verso un percorso di autonomia. Tutte le informazioni sulle modalità di svolgimento dello stage verranno meglio dettagliate all’avvio del corso.
L’immobile è visto come bene capace di produrre un reddito. Importanti sono le azioni da intraprendere per una corretta valutazione e ri-valutazione del bene stesso, nell’ottica di valorizzare l’investimento dei nostri potenziali clienti.
Estimo immobiliare
Home staging
Progetto
Prezziari, preventivi e listini
SOFTWARE AVANZATO 20 ORE
Il modulo consente di raggiungere un’autonomia nell’utilizzo dei software introdotti negli anni precedenti.
ILLUMINOTECNICA 20 ORE
Focus sul Light Design con approfondimenti particolari in:
Fondamenti di illuminotecnica
Il prodotto
Alimentatori
Fonti luminose
Il futuro della luce
PROGETTAZIONE AVANZATA 36 ORE
Il laboratorio di progettazione intende focalizzare l’attenzione su un caso specifico di progetto, in modo da mettere a punto le competenze e le abilità acquisite
Case history
Impostazione progetto e valutazione economica
Aree funzionali
Ricerca casi illustri
Moodboard
Colori, materiali e texture
Inquadrature e punti di vista
Grafica e impaginazione
Prova di esposizione
LABORATORIO DI TESI 44 ORE
Il laboratorio di tesi permetterà di scegliere e definire all’interno di un panorama di conoscenze ricco e complesso una propria specializzazione, un tema di approfondimento che sia in grado di elevare il professionista a rango di specialista di un ambito e di un settore.
USCITE 40 ORE
Le uscite sono proposte al fine di mettere a contatto con diverse realtà legate alla produzione, alla progettazione e alla lavorazione.
Fiere di settore
Aziende leader di settore
STAGE 80 ORE
Lo stage sarà condotto in sinergia con NAD per promuovere la concretizzazione del sapere e accompagnare lo studente verso un percorso di autonomia. Tutte le informazioni sulle modalità di svolgimento dello stage verranno meglio dettagliate all’avvio del corso.
Software
Ecco i software principali di cui sarai un esperto al termine del Biennium in Interior Design per lo spazio abitativo.
Vuoi davvero diventare Interior Designer per lo spazio abitativo?
Certificazioni
Patrocinio
Il Biennium in Interior Design per lo spazio abitativo è riconosciuto dalle associazioni AIPI - Associazione Italiana Progettisti d'Interni e ADI - Associazione per il Disegno Industriale.
Attestato
Alla conclusione del corso, e al superamento dell’esame finale, sarà rilasciato un regolare Attestato di Competenza e Conoscenza. L’esito positivo permette di conseguire il diploma di Junior Interior Designer.
Docenti
Clelia Marenda
Coordinatrice ADS
Giulia Raina
Architetto
Dario De Meo
Light & Product Designer
Cecilia Comencini
Dott. Forestale e Green Designer
Gabriella Bellomo
Digital Marketing Strategist
Cris Tumedei
Creative Strategist & Slow Business Coach
Elisabetta Zichella
Marketing Specialist
Richiedi informazioni
E dopo il Master?
Proseguire gli studi
Arricchisci la tua visione del mondo del lavoro.
Il mondo del lavoro è come un imbuto: per riuscire ad entrarci è necessario studiare e formarsi, ma per riuscire a proseguire come professionisti e distinguersi è fondamentale specializzarsi. Per questo motivo NAD ti offre un’ampia possibilità di scelta tra i bienni di specializzazione e i nostri corsi brevi.
E se ti dicessimo che, alla fine del tuo corso, non sarai abbandonato a te stesso? Sì, perché lo scenario più frequente al termine di qualsiasi programma di studi è fatto di solitudine e di sfide ancora sconosciute. Invece, noi di NAD vogliamo esserti di supporto per muovere i primi passi come libero professionista o all’interno degli studi e delle aziende del settore. Grazie al Tutoring post corso il tuo curriculum e la tua lettera di presentazione attireranno l’attenzione che meritano, ma non solo: parleremo di public speaking, di strategia e di carriera. Tutto questo in modalità online, con moduli in abbonamento a partire da 3 ore mensili e per un periodo variabile da 1 mese a 6 mesi.
CDT - Career Development Team
I primi passi di una nuova attività sono fondamentali: una sfida che NAD vuole vivere al tuo fianco. Al termine del tuo percorso formativo, il nostro CDT ti aiuterà con la stesura di un Piano di Sviluppo Operativo (PSO) su misura sulle tue necessità e ti accompagnerà a raggiungere i tuoi primi risultati professionali in tempi brevi. A conclusione del percorso formativo è possibile integrare un periodo di affiancamento durante il quale il nostro CDT ti aiuterà a muovere i primi e più difficili passi della tua nuova attività professionale attraverso la stesura di un Piano di Sviluppo Operativo (PSO) personalizzato. Il CDT ti guiderà passo passo nella corretta esecuzione del PSO per conseguire il più rapidamente possibile i primi reali risultati professionali.
Impresa
BUSINESS COACHING
Creare il proprio progetto imprenditoriale è il sogno di molti dei nostri studenti, alla fine del corso di studi. Da questa esigenza è nato il servizio di Business Coaching di NAD. Il nostro team di professionisti è composto da commercialisti, fiscalisti, esperti di marketing e comunicazione, di finanza agevolata e di sviluppo di impresa. Questo è il percorso ideale per chiarirti tutti i dubbi relativi all’avvio di impresa e per gettare le basi per trasformare la tua idea in un business concreto. La formula in abbonamento mensile ti offre la massima flessibilità per raggiungere in breve tempo il tuo obiettivo.
STARTER-KIT
Sapere. Saper fare. Farlo sapere. Non è facile emergere come professionista senza comunicare chi sei e quanto vali. A questo pensiamo noi di NAD con lo Starter Kit, un servizio a pagamento e facoltativo, dedicato a chi ha terminato il suo corso di studi. La tua immagine coordinata, il tuo logo, i biglietti da visita, brochure professionali, la one page website, i principali profili social e blogging per essere davvero pronto a lanciarti sul mercato.
Chi mi accompagnerà nel mio viaggio post-diploma?
HDH - Hdemy Design Hub
La mission di Hdemy Design Hub è quella di accompagnarti nel percorso dalla formazione al lavoro, in quello che definiamo lo spin-off del mondo Accademico. I percorsi di accelerazione hanno supporto dal punto di vista tecnologico ma anche del marketing, della comunicazione, della ricerca scientifica, dello sviluppo tecnologico, del fundraising.
Hdemy LAB
Il saper fare che caratterizza la didattica di NAD trova concretezza in HdemyLab, il progetto innovativo dedicato interamente allo sviluppo di nuove tecnologie, software, app e piattaforme digitali. Perché crediamo che ogni tua idea di valore meriti di diventare realtà.
Whizzy
Whizzy è strategia, colore, personalità out of the box, un’agenzia di Marketing con le radici nel digital e le idee rivolte al futuro. È la scommessa sul tuo talento, per permetterti di fare il grande passo dall’avere un sogno nel cassetto ad avere un business.
Hai qualche dubbio?
Prenota subito un incontro o una chiamata con il nostro Ufficio Orientamento! +39 347 650 86 04
Richiedi informazioni
Questo sito web utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione possibile. Navigandolo ne accetti l'utilizzo: per avere maggiori informazioni puoi consultare la pagina dedicata alla GDPR AccettoNon AccettoMaggiori Informazioni